EVENTI – Dal 24 al 27 maggio ritornano i festeggiamenti della “Madonna delle Vergini”. Scopri il programma

Come ogni anno ritorna l’appuntamento con i festeggiamenti in onore della Madonna delle Vergini, protettrice del Parco della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri. Il cartellone degli eventi interessa il fine settimana dal 24 al 27 maggio. Diversi gli appuntamenti religiosi che avranno in domenica 27 maggio la giornata clou: si comincia all’alba, presso la […]

DOSSIER – Il Parco delle Cave di Matera: un miraggio tra abbandono e cemento

Le calde domeniche di maggio ispirano lunghe e piacevoli passeggiate nella natura, lontano dalla confusione, possibilmente alla riscoperta di beni culturali e paesaggistici molto spesso trascurati. Questa volta, grazie all’evento organizzato dalla Pro Loco Città di Matera, che ha visto coinvolti due tra i più grandi conoscitori della “Matera sotterranea”, Enzo Viti e Teresa Lupo, è […]

EVENTI – Il 19 maggio presso il Cine Teatro Duni va in scena “DÖKK live-media opera”. Le proiezioni digitali si fondono con le performance di danza

Il giorno 19 di ogni mese ci ricorda che l’attesa per Matera 2019 sta terminando. Il mese di maggio non fa eccezione, così per questa sera la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha organizzato un evento davvero imperdibile. Presso il Cine Teatro “Duni” di Matera, ingresso a partire dalle 20:30, sipario ore 21:00 ed ingresso gratuito, andrà […]

EVENTI – “Nel cuore di Matera”, si comincia venerdì 18 ore 20.30 presso il cinema “Il Piccolo”. L’intervista agli organizzatori

A partire da venerdì 18 maggio, ore 20:30 cinema “Il Piccolo”, ingresso libero, si darà inizio al cartellone di eventi “Il cuore di Matera“. In questi appuntamenti, nati dallo spirito di iniziativa di tre giovani materani, Pasquale Iacovuzzi, Antonio Montemurro e Gianvito Papapietro, insieme ad esperti di vari settori che riguardano, nel complesso, la cultura […]

FOTO – Il cuore che pulsa nella futura Capitale Europea della Cultura, i rioni Sassi

E’ incredibile come i Sassi di Matera si prestino benissimo a diverse chiavi di lettura. Il fattore comune in tutte le rappresentazioni è la “Grande bellezza” di questo scenario antico. Fabio Filomena, con questo splendido scatto, ha voluto mettere in risalto il colore giallino tipico della roccia calcarenitica, materiale con cui le case sono state […]

EVENTI – Michele Morelli inaugura la mostra fotografica dal titolo “Si sta come d’autunno le foglie in città” presso Arti Visive Gallery, venerdì 11 maggio

Venerdì 11 maggio, ore 19.00, presso Arti Visive Gallery in via delle Beccherie 4, il fotografo Michele Morelli inaugura la sua personale mostra fotografica dal titolo “Si sta come d’autunno le foglie in città“. Una rassegna dedicata ad un elemento che molto spesso ci capita di osservare, toccare e ignorare. Le foglie, appunto, raramente ci […]

DOSSIER – I tesori più nascosti di Matera, il complesso rupestre di San Nicola all’Ofra

Incastonato nella roccia dell’altopiano murgico del Parco della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri, nel cuore di un canyon scavato nei millenni dal torrente Gravina, all’estrema periferia a Sud-Est dell’abitato di Matera, sorge il complesso rupestre di San Nicola all’Ofra. Un luogo antichissimo e magico, composto da diversi ambienti rupestri che si sviluppano in altezza […]

FOTO – Nei Sassi le case diventano tetti, foto di Vincenzo Angelini

C’è una caratteristica che rende i Sassi di Matera interessanti ed intriganti. Negli antichi rioni in tufo, che si sviluppano quasi in verticale rispetto alla zona nuova denominata “Il piano”, molto spesso i tetti delle case sono delle strade. In alcuni casi è possibile persino salirci e camminarci sopra, per azzardare qualche scatto fotografico. Ringraziamo […]